Imbarco e Sbarco

Informazioni necessarie per “mettere a fuoco” le località di imbarco e sbarco della vostra vacanza

• Per le partenze dall’isola di Paros
• Per le partenze dall’isola di Kos

Il tutto, salvo diversi accordi e/o cambi programma.

ISOLA DI PAROS

La si raggiunge con volo diretto dall’Italia sulla città di Atene, per poi proseguire in traghetto con partenza dai due porti di Rafina o Pireo. La durata della navigazione è di 5 ore circa dal Pireo e di 3 ore circa dal Porto di Rafina.

Suggeriamo se possibile di imbarcarsi dal Porto di Rafina perchè dista dall’Aeroporto della città di Atene solo 15 km e lo si può raggiungere con bus (Euro 3) o con taxi (Euro 20 non a persona ma a tratta).
Dal Porto di Rafina partono 3 compagnie: La Sea Jets, la Blue Star Ferries e la Hellenic Seaways. Altrettante compagnie partono anche dal Porto del Pireo.
Gli orari li troverete sul web, sebbene siano tanti i siti che propongono l’emissione di biglietti dei traghetti greci.
Se vi trovate in difficoltà contattate il booking di Andrea e Katerina che sapranno fornire meglio di chiunque altro indicazioni circa gli spostamenti tra le isole e gli alloggi nelle isole della Grecia.

http://www.greciamia.it/

In alternativa: da Atene potrete raggiungere Paros anche in aereo con un volo interno della Compagnia Olympic Air che parte dalla capitale 4 volte al giorno. La durata del volo in questo caso è di 40 minuti.
Gli aeromobili sono piccoli quindi vanno prenotati per tempo, posti limitati in alta stagione.
Infine, possibilità di volare dall’Italia sull’isola di Mikonos e da qui proseguire in traghetto per l’isola di Paros.
Dal Porto di Mikonos partono sempre le 3 compagnie: La Sea Jets, la Blue Star Ferries e la Hellenic Seaways.

KOS

L’isola di Kos è a soli 4 km di distanza dalla costa turca, dopo Rodi è la maggiore tra le isole del Dodecaneso, arcipelago che prende il nome dalle principali ma che ne conta un grandissimo numero, oltre 250, alcune anche disabitate.
La sua superficie è di 50 km per 12 circa. Caratterizzata da una ricca costa di spiagge ed insenature, la parte nord più battuta dal vento a differenza della parte meridionale dove il mare è sempre più calmo.
Arrivare a Kos è più comodo che arrivare in altre isole del Dodecaneso, questo è il motivo che ci ha spinto a proporre qui la base di imbarco per le nostre vacanze a vela.
La si può infatti raggiungere dall’Italia, come dal resto d’Europa, anche con voli diretti, o via mare, passando per il Pireo.
Non ultima soluzione ma anzi a volte di maggior comfort è quella di volare sulla dirimpettaia Bodrum e da qui traghettare in soli 20 minuti fino a Kos.
La combinazione di natura ed archeologia arricchisce questa destinazione. Ci troviamo spesso a consigliare ai nostri clienti di soggiornare sull’isola prima o dopo l’imbarco per approfondire la conoscenza di questa meta.
Tra le località ricordiamo: Kardamena, Kefalos, Tigaki, Antimachia, Masticari, Marmari, Pyli ed i piccoli villaggi di Zia Zipari e Platanis e Lagoudi, oltre al centro di Ansfentiou, ora completamente abbandonato, ai piedi del monte Dikeo, il più alto dell’isola.
Oggetto di passeggiate archeologiche potrebbero essere: il tempio di Asclepio Dio della Medicina, le Therme, il Platano di Ippocrate, l’Odheon romano, il Castello di Neratzia, la fortezza medioevale e rinascimentale dei Cavalieri Ospedalieri, la fortezza di Antimachia.
Tra Kardamena e Kos segnaliamo la presenza di Terme naturali di acqua solfurea.

CENNI STORICI

Abitata dai Cari prima e dai Dori poi, che la unirono alla Federazione Ateniese, la città fu costruita nel 366 in epoca ellenistica diventando sede di un importante Scuola di Medicina con a capo Ippocrate. Divenne in seguito Porto romano, quindi Bizantino. Conquistata dai Veneziani fu poi ceduta ai Cavalieri di San Giovanni, governatori anche di Rodi. Nel 1525 passò sotto l’Impero Ottomano fino al secolo scorso. Dal 1912 come il resto dell’Arcipelago passò sotto il controllo italiano e da quel momento si avviarono importanti campagne archeologiche. Il 3 ottobre 1943 l’isola venne conquistata dai tedeschi (si ricorda l’eccidio di Kos il giorno 6 ottobre in cui furono uccisi 103 soldati italiani).
Alla fine della guerra e fino al 1946 divenne un Protettorato britannico per poi ornare alla Grecia il 7 marzo 1948.

COME MUOVERSI

Il luogo di imbarco si trova a Kefalos.
Dall’Aeroporto o dal Porto della città di Kos potrete utilizzare il bus pubblico oppure un taxi.
I costi sono nettamente diversi ma tutto dipenderà dalle vostre esigenze di orario di arrivo e di tempo a disposizione per arrivare in barca.
Sia al porto che all’aeroporto troverete punto informativo per chiedere notizie ed orari relativi al bus.
In bella vista invece la stazione dei taxi.

DOVE IMBARCHIAMO

L’appuntamento è alle ore 18.00 presso il Sydney Bar Grill Hotel di Kefalos.
La struttura propone: hotel, ristorante con grill, piscina ad uso gratuito dei clienti, musica dal vivo.

http://www.sydneybar.com/

Google Maps Link del Syndney Bar

Coordinate: 36.7411119, 26.9706536
 
L’ottima gestione e la calda ospitalità vi faranno sentire da subito i “benvenuti” e questo è il motivo per cui anche noi abbiamo scelto la location come “biglietto da visita” prima di salire a bordo.

In prossimità del Sydney, sulla spiaggia e servito da pontile per il tender di bordo, supermercato e rent a car.
Consigliamo questo Hotel anche a coloro i quali non riuscissero a prenotare un volo in coincidenza del giorno di imbarco o di sbarco.
Dal Sydney sarà altrettanto piacevole godersi: la vita di spiaggia, un’ottima cena di pesce, ma anche un’escursione in motorino o macchina per approfondire la visita dell’isola anche via terra.
L’ottima proporzione qualità prezzo ha sempre incontrato il favore dei nostri clienti.
L’Hotel che propone musica dal vivo ha insonorizzato le camere, quindi niente paura per la notte!!!
Quando il Sydney non è disponibile suggeriamo altre soluzioni di pernottamento nelle immediate vicinanze:

Kokalakis Hotel (con piscina)
Anthoula Studios; Antony Hotel (con piscina)
Haralambos Studios
Questi Hotel sono prenotabili su booking.com
Si trovano tutti in località Kefalos (isola di Kos) e vicini al pontile del Sydney dove avverrà il vostro imbarco.
Per la cena o il pranzo comunque non fatevi mancare il Sydney, ottima la cucina, il servizio ed il prezzo!!!

Mappa del Sydney Bar a Kefalos di Kos:

Posiziona l’omino giallo sulla mappa di Google per esplorare la zona in 3D