Parlano di noi qui http://www.mareonline.it/
L’isola di Kalymnos, già meta delle nostre rotte tra le perle del Dodecaneso, è famosa per le sue pareti rocciose che, attirano ogni anno migliaia di appassionati del climbing, provenienti da tutto il mondo. Le bellissime vie di calcare, il Mar Egeo, la cucina greca, l’atmosfera di vacanza e il clima mite tutto l’anno ne fanno il Paradiso on the rocks.
Questo soggiorno coniuga la vela e l’arrampicata, due attività che da sempre hanno avuto tratti in comune quali l’amore per gli spazi aperti e la natura, la ricerca di emozioni, il vento sulla faccia e la sensazione di libertà.
Giorgio Mirtella skipper professionista e Roberto Rosica Guida Alpina hanno ideato un programma adatto a tutti, dai principianti agli esperti.
Prima settimana: dal 10 al 17 settembre;
Seconda settimana: dal 24 settembre al 1 ottobre;
Terza settimana: dall’1 al 8 ottobre;
1. giorno: arrivo e imbarco a Kos, sistemazione a bordo e notte in rada;
2. giorno: veleggiata alla volta di Kalymnos, attracco nella baia dei Pirati, giornata in spiaggia tra canoe e bagni di sole, notte in porto o in rada;
3. giorno: giro dell’isola, Kalymnos e Telendos, esplorazione e scelta delle falesie da arrampicare, in relazione al livello tecnico dei partecipanti, (forniremo notizie sulle caratteristiche e le difficoltà delle stesse), notte in porto o in rada;
4. giorno: giornata di arrampicata su itinerari adatti al livello tecnico dei partecipanti, notte in porto o in rada
5. giorno: giornata di arrampicata su itinerari adatti al livello tecnico dei partecipanti, notte in porto o in rada
6. giorno: mattinata a vela a seguire si scalerà a “the beach” falesia di arrampicata in ombra nel pomeriggio, notte in porto o in rada
7. giorno: veleggiata di ritorno diretti a Kos;
8. giorno: prima colazione e sbarco;
Isola di Kos: Imbarco ore 18,00 – Sbarco ore 10,00 (salvo diversi accordi);
Quota di partecipazione individuale Euro 650 per un gruppo di 8 partecipanti.
(Qualora il gruppo fosse più piccolo i costi potrebbero subire una piccola variazione che sarà comunicata prima della prenotazione).
• Skipper e Guida
• Lavaggio piatti e riordino della cucina
• Preparazione della prima colazione e pranzo (gli ospiti che vorranno collaborare saranno ben accetti, naturalmente)
• Cuscini, lenzuola, coperte (no asciugamani o teli mare)
• Tender con fuoribordo
• Gas
• Tasse di imbarco
• Pulizia finale della barca
• Cambusa (colazione e pranzo)
• Carburante
• Soste nei porti
• Attrezzatura d’arrampicata: corde, imbraco, moschettoni, rinvii e casco
• Le cene durante il soggiorno che potranno essere consumate nelle locande tipiche locali a prezzi modici;
• Le scarpette che potranno essere noleggiate sull’isola, al costo di 5 € al giorno presso negozio convenzionato;
• Quanto non compreso nella voce “la quota comprende”
La prenotazione dovrà essere fatta esclusivamente per iscritto inviando una email info@avelacongiorgio.it indicando la settimana di interesse ed il numero dei partecipanti insieme ai vostri recapiti. Seguiranno Modello di prenotazione, Fattura e Contratto.
50% della quota da versare nel momento della prenotazione. Il saldo dovrà essere effettuato 30 giorni prima dell’imbarco.
Rinuncia al viaggio da parte del cliente:
Il consumatore può recedere dal contratto senza pagare alcuna penale nella seguente ipotesi:
– aumento del prezzo eccedente il 10% dopo la prenotazione.
– 30 giorni prima della partenza: verrà trattenuto il 50% dell’importo versato.
– meno di 30 giorni prima della partenza: sarà trattenuto il 100% dell’importo versato.
– sarà in ogni caso trattenuta la quota di Euro 50 per persona di gestione pratica.
Assistenza Clienti & Prenotazioni: Barbara +39 3338245354.
Anche se non avrai portato con te le scarpe da ginnastica potrai provare questa disciplina perché gli istruttori ti forniranno di tutto l’equipaggiamento necessario. Coloro che invece non vorranno arrampicare potranno in alternativa fare del trekking (sempre in compagnie delle guide), alla scoperta dei sentieri mozzafiato.
Stavamo cercando una novità da inserire nel programma estivo 2016 e questa novità ce l’ha offerta appunto Kalymnos. Nel 1997 Andrea Di Bari passando su quest’isola per una vacanza ne scoprì il potenziale, da allora iniziò la chiodatura delle Falesie fino a farne diventare il Paradiso on the rocks.
Gli abitanti del luogo che per millenni hanno sofferto l’aspetto aspro di quelle montagne, dure da coltivare hanno dato vita alla leggenda che l’isola fosse nata con l’ultima manciata di sassi avanzati a Zeus dopo la Creazione. Proprio loro oggi ringraziano gli Dei dell’Olimpo per quella manciata di sassi.
Il climbing rappresenta infatti un volano per l’economia locale grazie al nutrito flusso turistico che va da marzo a dicembre. Gli attuali vademecum contano più di 2500 vie sebbene sull’isola ne esistano anche altre ad altissimo livello, il luogo ideale dell’arrampicata sia per coloro che praticano il climbing a livello estremo ed agonistico, sia per coloro che invece vi si avvicinano per la prima volta.
Parlano di noi qui http://www.mareonline.it/